Archivio news

Due giovani Santi testimoni di luce per il nostro tempo

Due giovani Santi testimoni di luce per il nostro tempo

Emissione filatelica per la Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Il 7 settembre 2025, Piazza San Pietro si trasformerà in un crocevia di fede e speranza, accogliendo decine di migliaia di pellegrini, soprattutto giovani, provenienti da ogni angolo del mondo. In questa cornice solenne e gioiosa, la Chiesa proclamerà santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: due volti della santità giovanile, vissuta con radicalità, entusiasmo e gioia contagiosa.

Per celebrare questa storica occasione, Città del Vaticano, Italia, San Marino e il Sovrano Militare Ordine di Malta hanno realizzato una prestigiosa emissione filatelica congiunta, raffigurante i volti luminosi dei due nuovi santi. Un gesto simbolico che unisce spiritualità, arte e memoria, rendendo omaggio a due figure capaci di parlare al cuore delle nuove generazioni.

Carlo Acutis, il “cyber-apostolo dell’Eucaristia”, sarà il primo millennial a essere canonizzato. Nato nel 1991 e morto a soli 15 anni, ha saputo abitare lo spazio di internet con creatività e passione al servizio del Vangelo. Il suo sito sui miracoli eucaristici, ancora oggi consultato da migliaia di fedeli, è testimonianza viva del suo profondo amore per l'Eucaristia, che considerava la sua "autostrada per il Cielo".

Pier Giorgio Frassati, nato nel 1901, fu studente universitario, alpinista appassionato e terziario domenicano. La sua vita, segnata da un’intensa attività caritativa e da una spiritualità profonda, è un esempio concreto di Vangelo vissuto nel quotidiano. Con il suo celebre motto “Verso l’alto”, ha ispirato generazioni di giovani a cercare la bellezza, la giustizia e la santità.

Questa emissione filatelica non è soltanto un omaggio commemorativo: è un invito a riscoprire la santità come vocazione possibile, concreta e gioiosa per ogni giovane. In un mondo spesso smarrito, Carlo e Pier Giorgio indicano una via luminosa: quella dell’autenticità, del dono di sé, della comunione con Dio, sorgente di ogni vera felicità.

La loro testimonianza ci ricorda che i giovani possono essere profeti di un mondo più bello e fraterno, attraverso l’amore, la speranza e la bellezza di una fede vissuta con entusiasmo.

L’emissione filatelica accompagnerà eventi, mostre e pellegrinaggi legati alla canonizzazione, trasformandosi in piccoli segni di memoria e testimonianza viva.