Archivio news

Da Luglio, al via la nuova Filatelia e Numismatica Vaticana

Da Luglio, al via la nuova Filatelia e Numismatica Vaticana

Nel corso degli ultimi mesi, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha intrapreso un necessario ed ampio processo di revisione e rinnovamento della Zecca dello Stato e delle attività di Commercializzazione Filatelica e Numismatica, volto a garantire maggiore efficienza, qualità e trasparenza in ogni aspetto del suo operato. Questo percorso ha riguardato l’intera filiera: dalle politiche di gestione interna alla progettazione dei prodotti, fino alla ridefinizione di canali di distribuzione più sicuri, digitali e accessibili.

Nuova identità, produzione rinnovata, packaging sostenibile e canali di vendita completamente riprogettati: sono questi i pilastri su cui il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha fondato il rilancio della Zecca dello Stato e delle attività di Commercializzazione Filatelica e Numismatica (CFN).

Registrazione dei clienti: nuova piattaforma, nuove modalità | Dopo un’importante fase di aggiornamento e revisione della gestione dei dati anagrafici dei clienti già iscritti nei registri della CFN – in conformità con quanto previsto dal Decreto N. DCLVII del 30/04/2024 sulla protezione dei dati personali – il sistema si prepara ad accogliere anche nuovi collezionisti. Con il rilascio della nuova piattaforma (www.cfn.va) sarà, infatti, possibile registrarsi anche per chi non era precedentemente censito, garantendo un accesso più ampio e inclusivo. Le nuove modalità di registrazioni non solo rafforzano l’impegno della CFN nella tutela delle informazioni personali, ma introducono strumenti concreti di trasparenza e controllo, assicurando a tutti i collezionisti ed appassionati – attuali e futuri – un'esperienza digitale più sicura, responsabile e conforme ai più alti standard normativi.

Un nuovo modello di vendita: online, accessibile, partecipativo | La grande novità riguarda la modalità di vendita: dai primi di luglio, i collezionisti e appassionati di tutto il mondo potranno acquistare i prodotti filatelici e numismatici dello Stato della Città del Vaticano online, attraverso un e-shop completamente rinnovato. La nuova piattaforma è stata progettata per offrire un’esperienza d’acquisto moderna, intuitiva e aperta a collezionisti da ogni parte del mondo. L’intera strategia di vendita è stata ripensata all’insegna della trasparenza e della più ampia accessibilità: verranno, infatti, superate le logiche di preassegnazione, a favore di criteri di distribuzione più partecipativi, imparziali ed accessibili, pensati per rispondere alle esigenze di una comunità filatelica e numismatica sempre più ampia e diversificata. Inoltre, per particolari linee di prodotto, la distribuzione sarà estesa anche tramite partner commerciali selezionati dal Governatorato.

Sostenibilità: un impegno concreto | In questa attività di rinnovamento, è stata dedicata grande attenzione anche alla sostenibilità ambientale e alla ricerca di soluzioni più ecologiche e responsabili, sia nella progettazione dei prodotti che nella scelta dei materiali. Ogni aspetto della nuova offerta — dal packaging ai supporti informativi — è stato ripensato per ridurre l’impatto ambientale, adottando criteri green e materiali interamente riciclabili o comunque a basso impatto ecologico, in piena coerenza con i principi di sviluppo sostenibile e transizione verde promossi dallo Stato della Città del Vaticano.

Produzione sempre attiva, anche durante il rinnovamento | Durante questi mesi di ristrutturazione, la produzione filatelica e numismatica non si è mai fermata: sono stati regolarmente realizzati i prodotti dedicati al Pontificato di Papa Francesco, all’Anno Santo 2025, alla Sede Vacante 2025 e all’insediamento del Pontificato di Papa Leone XIV.

Il futuro della filatelia e numismatica vaticana è già qui: più accessibile, più sostenibile, più vicino a collezionisti e appassionati di tutto il mondo.