Il Servizio Poste e Filatelia si propone di celebrare il 600° anniversario dalla nascita dell’Ateneo di Lovanio, una delle più antiche Università cattoliche d’Europa e simbolo della lunga tradizione accademica belga.
Istituita su iniziativa del duca Giovanni IV di Brabante, con la bolla pontificia “Divina Disponete”, Martino V istituì nel 1425 l’Università di Lovanio, rendendo la città belga un centro di cultura e di ricerca di rilevanza internazionale.
Tra i simboli più celebri dell’Università spicca la statua della Sedes Sapientiae, la “Sede della Sapienza”, rappresentazione iconica della Vergine Maria che da secoli veglia sugli studenti e sulla comunità accademica. Collocata nella chiesa universitaria di San Pietro, la Sedes Sapientiae incarna l’unione tra fede e conoscenza, radicata nella missione educativa dell’Ateneo.
Dopo sei secoli, l’Università Cattolica di Lovanio continua a guardare al futuro, rimanendo fedele alla sua eredità di apertura intellettuale, di ricerca e di dialogo tra saperi.
Francobollo
Data di emissione: 7 settembre 2025
Valori: 1,35 euro
Vignetta: L'illustrazione realizzata per il francobollo riproduce i due elementi più rappresentativi dell’Ateneo: la statua lignea della Vergine Maria conosciuta come “Sedes Sapientiae”, simbolo e protettrice dell’istituzione universitaria, e l'effigie di Papa Martino V, cui si deve la fondazione dell'ateneo con la bolla “Sapientie immarcescibilis” emessa il 9 dicembre 1425
Artista: Patrizio Daniele
Stamperia: Enschedé (Olanda)
Stampa: offset 4 colori
Carta: bianca, gommata, 110 gr/m²
Formato francobolli: 40 x 30 mm
Dentellatura: 14 x 13¼
Formato foglio: 110 x 180 mm
Fogli da: 10 francobolli
Tiratura: 30.000 francobolli
Annullo
Bozzetto: Elaborazione dello stemma fornito dall’Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede raffigurante la Vergine “Sedes Sapientiae”, simbolo e protettrice dell’Università Cattolica di Lovanio.
Completano l’annullo le scritte «600° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DI LOVANIO», «POSTE VATICANE» e «DIE EMISSIONIS 07.09.2025».
Formato: circolare
Diametro: 38 mm
Il 7 e l’8 settembre 2025 l’ufficio postale di Piazza San Pietro utilizzerà l’annullo speciale in questione.
In alternativa, l’obliterazione del materiale filatelico, debitamente affrancato a cura dei richiedenti con i francobolli cui l’annullo si riferisce, potrà essere richiesta al Settore Obliterazioni del Servizio Poste e Filatelia fino all’11 ottobre 2025.