90° ANNIVERSARIO DEI PATTI LATERANENSI E DELLA FONDAZIONE DELLO STATO
DATA EMISSIONE: 11 FEBBRAIO 2019
L’11 febbraio 1929, nel Salone d’onore del Palazzo del Laterano, durante il Pontificato di papa Pio XI, venivano firmati i «Patti Lateranensi», stipulati tra la Santa Sede e l’Italia, con i quali per la prima volta dall’Unità d’Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede. Veniva dunque riconosciuta l’indipendenza e la sovranità della Santa Sede, e allo stesso tempo formalmente fondato lo Stato della Città del Vaticano. L’Ufficio Filatelico dedica al 90° Anniversario dei Patti Lateranensi e della Fondazione dello Stato della Città del Vaticano un valore in emissione congiunta con l’Italia, un minifoglio di due valori, realizzato dall’artista Orietta Rossi, e per la prima volta in assouto un francobollo di stoffa ricamato presentato in un esclusivo folder. Il valore in emissione congiunta con l’Italia da Euro 1,10, dedicato al 90° Anniversario dei Patti Lateranensi, riproduce la Sala della Conciiazione del Palazzo del Laterano dove furono firmati gli accordi e che presenta ancora il tavolo e le sedie originali dell’epoca. Il Minifoglio, sulla cui bandella sinistra è riprodotta la mappa della Città del Vaticano, raffigura nei 2 valori da € 1,10 e € 1,15 rispettivamente il Pontefice Pio XI e Papa Francesco. Il disegno è incorniciato e impreziosito da una ghirlanda di rami di ulivo e quercia. Il francobollo di stoffa ricamato, dal valore di € 8,40, reca lo stemma dello Stato della Città del Vaticano, ed è presentato in un Folder contenente un francobollo nuovo e uno obliterato su busta primo giorno di emissione.
SCHEDA TECNICA
Valore facciale: € 1,10
Formato: 48 x 40 mm
Foglio da: 28 francobolli
Stamperia: I.P.Z.S. (Italia)
Prezzo della serie: Euro 1,10
Tiratura max: 100.000 serie complete
francobollo adesivo in emissione congiunta con l’Italia