1750° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI SAN NICOLA DI BARI
14 FEBBRAIO 2020
L’emissione del francobollo dedicato a San Nicola è stata sollecitata dalla notizia della prossima visita del Santo Padre Francesco a Bari (Italia), città dove riposano le reliquie del Santo vescovo di Myra, per l’incontro dei vescovi sulla pace nel Mediterraneo. Della storia di San Nicola sono stati tramandati molti episodi e tutti testimoniano una vita al servizio dei più deboli, dei più piccoli e degli indifesi. Nato a Patara, nel 270 circa dopo Cristo nella Turchia meridionale, da una famiglia agiata che lo educò al cristianesimo e rimasto presto orfano di entrambi i genitori, il futuro Santo utilizzò l’intera eredità paterna per assistere i bisognosi, gli ammalati e i poveri. Dopo la morte di San Nicola, la sua tomba a Myra divenne presto meta di pellegrinaggio e le sue reliquie furono da subito considerate miracolose a causa di un misterioso liquido che ne fuoriusciva, detto “la manna di San Nicola”. Il francobollo da 1,15 euro realizzato per l’occasione riproduce una icona russa del Santo risalente al XVI-XVII secolo, incastonata in una preziosissima cornice di Fabergé. Donata dal sig. Vadim N. Žimirov di San Pietroburgo durante la festa di San Nicola del maggio 2009, l’icona fu collocata il 9 maggio 2010 in una cappella prospiciente l’altare della tomba del Santo a Bari e fu benedetta dal Cardinale Tarcisio Bertone alla fine della Messa, prima del prelievo della “santa manna”.
SCHEDA TECNICA
Valore facciale: € 1,15
Formato: 34 x 56 mm
Dentellatura: 13 x 12¾
Foglio da: 10 francobolli
Colori: CMYK + Oro
Stamperia: Cartor (Francia)
Prezzo delle serie: Euro 1,15
Tiratura max.: 50.000 serie complete