Emissioni filateliche

LA BASILICA DI AQUILEIA

Nel quadro delle celebrazioni per il 2200 anniversario della fondazione della città di Aquileia, sede del potente omonimo Patriarcato medievale, entità religiosa e politica tra le più importanti del Medioevo, il Vaticano ha previsto l’emissione di un francobollo congiunto con Italia e Sovrano Ordine Militare di Malta, che ne riproduce uno degli edifici più rappresentativi: la Basilica. Capolavoro romanico dedicato alla Vergine Maria e ai santi Ermacora e Fortunato, essa affonda le sue radici negli anni immediatamente successivi al 313 d.C. quando, grazie all’Editto di Milano, la comunità cristiana ebbe la possibilità di edificare liberamente il primo edificio di culto. Nei secoli successivi, dopo la distruzione di questa prima chiesa, sede vescovile, gli aquileiesi la ricostruirono per ben quattro volte, sovrapponendo le nuove costruzioni ai resti delle precedenti. Il francobollo dal valore di € 1,10 riproduce il prospetto anteriore della Basilica con il campanile. Per l’occasione è stato realizzato anche un Folder congiunto con Poste Italiane e SMOM contenente, per ognuna delle amministrazioni postali, una quartina e una busta affrancata e obliterata con annullo DIE EMISSIONIS.

SCHEDA TECNICA

Valore facciale: € 1,10

Formato: 40 x 48 mm - Foglio da: 10 esemplari

Stampa: rotocalcografia

Artista: Maria C. Perrini

Stamperia: IPZS (Italia)

Tiratura: 110.000 serie complete

Prix du folder: 30,00 Euro