V CENTENARIO DELLA CONVERSIONE DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA
Lo speciale giubileo ignaziano indetto per l’anno 2021 vuole celebrare i 500 anni della conversione di Sant’Ignazio di Loyola, evento che ha segnato la sua vita e ha aperto un cammino di santità. Iñigo, come era chiamato il signore di Loyola, dopo l’assedio Pamplona, venne portato nella sua città natale per curare la ferita ad una gamba riportata nel combattimento. Durante la convalescenza il futuro fondatore della compagnia di Gesù si affida a San Pietro affinché possa guarire e riprendere la sua vita seguendo la gloria e gli onori cavallereschi. Alla vigilia del 29 giugno, festa dell’apostolo, le sue condizioni migliorano. In questo periodo chiede di poter leggere dei romanzi di cavalleria ma in casa sono presenti solamente la Vita Christi del certosino Ludolfo di Sassonia e una traduzione spagnola della Legenda Aurea sulla vita dei Santi di Giacomo da Varazze. In mancanza di altro Iñigo incomincia a leggerli, e gradualmente rimane affascinato dalla figura di Gesù, e dalle imprese di coloro che spesero la vita per seguirlo. Così comincia il suo percorso esistenziale di conversione, d’autodidatta, ponendo attenzione agli affetti che sentiva nel cuore: le consolazioni e le desolazioni. Questa esperienza diventerà il fondamento del discernimento degli spiriti e principio degli Esercizi Spirituali, da lui composti. Il francobollo, opera dell’artista spagnolo Raúl Berzosa, raffigura il momento della conversione del Santo Gesuita. La bandella ne ripropone un particolare: il monogramma IHS “Iesus Hominum Salvator”, stemma dei Gesuiti.
SCHEDA TECNICA
Valore facciale: € 1,15
Formato francobollo: 30,5 x 41 mm
Dentellatura: 13,77 x 13,66
Formato minifoglio: 136 x 105 mm
Minifoglio da: 4 francobolli
Artista: Raúl Berzosa
Stampa: Offset 4 colori
Stamperia: Printex
Tiratura massima: 25.500 minifogli (102.000 francobolli)