52° CONGRESSO EUCARISTICO INTERNAZIONALE
Quest’anno Budapest ospiterà, dal 7 al 12 settembre, il 52° Congresso eucaristico internazionale, inizialmente programmato per settembre 2020 e rinviato a causa dell’emergenza pandemica. Durante il discorso alla Plenaria del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali, il 10 novembre 2018, Papa Francesco ha spiegato che celebrare un Congresso Eucaristico in una grande e moderna città europea come Budapest “in cui il Vangelo e le forme dell’appartenenza religiosa sono diventati marginali, significa collaborare con la grazia di Dio per diffondere, mediante la preghiera e l’azione, una cultura eucaristica, cioè un modo di pensare e di operare fondato sul Sacramento ma percepibile anche al di là dell’appartenenza ecclesiale”. Il logo realizzato per il Congresso, rappresentazione del tema scelto per lo stesso Congresso ispirato al salmo 87 “Sono in te tutte le mie sorgenti”, è riprodotto insieme alla cartina stilizzata dell’Ungheria nel valore da € 1,15, e si inserisce in quello da € 1,10 in linea di continuità col profilo del Palazzo del Parlamento di Budapest, che ospiterà alcune celebrazioni del Congresso, sfociando poi nel Danubio, il cui Delta rappresenta il paradiso terrestre in Romania. La sorgente che nel logo scaturisce dalla raffigurazione dell’Eucaristia si divide in quattro rami, simbolo dei quattro fiumi dell’Eden e della diffusione nel mondo della buona Novella attraverso i 4 evangelisti. L’acqua della sorgente sfocia nel fiume raffigurato come un’onda a richiamare l’incessante attività evangelizzatrice della Chiesa. Come il Danubio durante il suo percorso attraversa, collegandoli, paesi e popoli diversi, così l’Eucaristia unisce i cristiani di diverse culture e lingue del continente europeo, nella fraternità dei figli di Dio.
Scheda tecnica
Valori facciali: € 1,10 - € 1,15
Formato francobollo: 30 x 40 mm
Dentellatura: 13 ¼ x 13
Formato foglio: 104 x 174 mm
Foglio da: 10 esemplari
Stampa: offset 4 colori
Stamperia: Cartor
Tiratura: 36.000 serie complete (72.000 francobolli)