Emissioni filateliche

450° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI CARAVAGGIO

450 anni orsono nasceva a Milano Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, un artista geniale dalla personalità irrequieta e tormentata caratterizzata, come la sua pittura, da contrasti di luci e ombre. La sua vita travagliata, fatta di tinte fosche e tenebrose, non compromise mai il suo genio pittorico, che anzi da essa traeva forza e nutrimento. Sebbene presto famoso e conteso dagli uomini più potenti d’Italia, Caravaggio traeva la sua ispirazione dai bassifondi e dai margini della società. Nelle opere dell’artista il tema religioso si coniuga con quello sociale poiché il divino viene rivelato dai poveri. Il foglietto vaticano celebrativo dell’anniversario riproduce il Martirio di San Matteo realizzato tra il 1600 e il 1601 e custodito nella cappella Contarelli nella Chiesa San Luigi dei Francesi a Roma. Il Caravaggio firma quest’opera autoritraendosi sul fondo della drammatica rappresentazione, come sporgente da una quinta di una scena di teatro. In questa drammatizzazione il carnefice è collocato al centro del quadro nell’atto di uccidere il Santo Evangelista, il quale è disteso sotto di lui con lo sguardo rivolto al cielo in direzione dell’angelo che gli porge la palma, segno del premio che lo attende in Paradiso. Questa composizione in chiasmo manifesta come la “debolezza di Dio è più forte degli uomini” (1 Cor 1,25). Il valore evidenzia l’autoritratto di Caravaggio, che come testimone garantisce della veridicità del martirio.

Scheda tecnica

Valore: 5,40 euro

Formato francobollo: 30,5 x 41 mm

Dentellatura: 13,77 x 13,66

Formato foglietto: 96 x 138 mm

Stampa: offset 4 colori

Stamperia: Printex

Tiratura: 35.000 foglietti