Emissioni filateliche

CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Il 1° novembre 2020 è formalmente iniziato il centesimo anno accademico dell’Università dei Cattolici italiani, fondata nel 1921 da Padre Agostino Gemelli.  “Un secolo di storia davanti a noi” è il motto scelto per accompagnare questo importante anniversario. Si tratta non solo del più grande Ateneo cattolico d’Europa ma anche dell’unica Università italiana che vanti una dimensione nazionale grazie ai cinque Campus di Milano, Piacenza, Cremona, Brescia e Roma, dove è presente anche il Policlinico Universitario “A. Gemelli”. Con una proposta educativa incentrata sulla formazione integrale della persona, l’Ateneo si inserisce nella tradizione europea come luogo di elaborazione culturale capace di leggere e interpretare la complessità della realtà attuale. Il francobollo creato per l’occasione dall’artista Marco Ventura raffigura sul lato sinistro la facciata dell’antico monastero di Sant'Ambrogio progettato dal Bramante, acquisito dall’Ateneo nel 1927 e divenuto nel 1932 la Sede centrale dell’Università; a destra è rappresentata l’immagine del Sacro Cuore di Gesù, ispirata al dipinto collocato al centro della Cappella dell’Università che nel 1924 Padre Gemelli commissionò all’artista Lodovico Pogliaghi, e di cui viene donata una riproduzione a tutti gli studenti il giorno di conseguimento della Laurea. Completano il disegno un libro, a rappresentare il sapere illuminato dalla fede, e la pergamena, simbolo del grado accademico conseguito.

Scheda tecnica

Valore facciale: € 1,10

Formato francobollo: 30 x 40 mm

Dentellatura: 13 ¼ x 13

Formato foglio: 104 x 174 mm

Foglio da: 10 esemplari

Stampa: offset 4 colori

Artista: Marco Ventura

Stamperia: Cartor

Tiratura: 41.000 francobolli