Bicentenario nascita di Giovanni Battista de Rossi
Il 23 febbraio 2022 cadrà il secondo centenario della nascita di Giovanni Battista de Rossi (1822-1894), unanimemente ritenuto uno dei “padri fondatori” della scienza dell’archeologia cristiana. Fu Scriptor e poi responsabile della Biblioteca Apostolica Vaticana, primo segretario della Commissione di Archeologia Sacra, istituita da Pio IX nel 1852. Fondatore e direttore della prima rivista specialistica del settore, il Bullettino di Archeologia Cristiana, iniziò la pubblicazione dell’edizione critica di tutte le iscrizioni cristiane di Roma (anteriori al VII secolo) e fu autore di vari contributi scientifici e di importanti volumi della Roma sotterranea cristiana, uno studio approfondito sulle principali catacombe romane, elaborato in seguito alle importanti scoperte da lui stesso realizzate. Le eccezionali scoperte relative alle testimonianze del cristianesimo nei primi secoli, i metodi di ricerca e di scavo e l’impegno nella divulgazione dei risultati, hanno reso la figura del de Rossi, già a suo tempo, un punto di riferimento internazionale in materia. Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra hanno organizzato per l’occasione un convegno internazionale di studi sulla personalità e l’attività scientifica dello studioso, che si svolgerà il 23 e il 24 febbraio 2022 nel comprensorio Callistiano, presso la Pontificia Accademia Romana di archeologia e nella Protomoteca Capitolina. Seguiranno, nel corso di tutto il 2022, visite guidate nei “luoghi di de Rossi”. Il Vaticano vuole celebrare quest’importante anniversario con un francobollo commemorativo dal porto di € 2,50, realizzato da Stefano Morri, in cui la figura di Giovanni Battista de Rossi è riprodotta in primo piano sullo sfondo dello scavo dell'Ipogeo detto dei Flavi a Domitilla.
Scheda tecnica
Data d’emissione: 22 febbraio 2022
Valore facciale: € 2,50
Formato francobollo: 41 x 30,5 mm
Dentellatura: 13,66 x 13,77
Formato foglio: 106 x 177 mm
Foglio da: 10 esemplari
Stampa: offset 4 colori
Artista: Stefano Morri
Stamperia: Printex
Tiratura: 46.000 francobolli