Emissioni filateliche

Europa 2022: Storie e miti

l tema per la serie “Europa 2022” è Storie e Miti. Nell’immagine scelta per l’emissione vaticana, costituita da un foglietto e una serie di due francobolli, la storia si intreccia indissolubilmente col mito. Il foglietto riproduce l’intero affresco di una lunetta nelle Sale Sistine dei Musei Vaticani, realizzato tra il 1588 e il 1590 da C. Nebbia e G. Guerra, e raffigurante il trasporto dell’Obelisco egizio che sorgeva sulla spina del circo di Caligola, in Piazza San Pietro, dove voleva innalzarlo Papa Sisto V. I francobolli ne riproducono invece due particolari. Fu all’architetto Domenico Fontana che il Pontefice affidò l’impresa, per l’epoca molto complessa, di rimozione dell’Obelisco dalla sede originaria, del suo trasporto in Piazza San Pietro, fino all’innalzamento sull’apposito piedistallo. Per portarla a termine furono impiegati 900 uomini e 140 cavalli. Inoltre, al fine di agevolare ulteriormente le operazioni di innalzamento del monolito da 327 tonnellate, il Papa emanò un editto che vietava a chiunque di parlare o entrare nel recinto delimitante la zona dei lavori. I trasgressori sarebbero stati puniti con la morte. Tutto procedette per il meglio fino a quando il 10 settembre 1586, proprio sul finale dell’operazione, un marinaio ligure, tale Bresca da San Remo, accortosi che le corde che reggevano l’obelisco stavano per rompersi per l’eccessiva tensione, gridò incurante del monito papale: “Acqua alle corde”. Sapeva bene infatti che la canapa, se bagnata, diventa più corta ed elastica. L’architetto accolse subito il suggerimento e riuscì a concludere felicemente l’opera. Il marinaio fu graziato dal Papa, che non solo lo onorò del titolo di capitano del primo reggimento di linea pontificio, ma concesse anche alla sua famiglia il privilegio di rifornire il Vaticano dei rami utilizzati per la Domenica delle Palme.

SCHEDA TECNICA

Data di emissione: 16 maggio 2022

Foglietto

Valore: 1,15 euro

Stamperia: Cartor (Francia)

Stampa: offset 4 colori

Carta: bianca, gommata, 110 gsm

Formato francobolli: 30 x 40 mm

Formato foglietto: 110 x 80,5 mm

Dentellatura: 13 x 13 ¼

Tiratura: 27.000 foglietti

Francobolli

Valori: 0,10 – 0,30 euro         

Stamperia: Cartor (Francia)

Stampa: offset 4 colori

Carta: bianca, gommata, 110 gsm

Formato francobolli: 30 x 40 mm

Formato foglio: 174 x 104 mm

Foglio da: 10 esemplari

Tiratura: 60.000 serie complete (120.000 francobolli)