BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO I
La fama di santità di Albino Luciani si è diffusa molto presto, in molti lo pregano e hanno chiesto l’apertura della causa di beatificazione, che ora è giunta a conclusione. È stato grazie al riconoscimento di un miracolo avvenuto in Brasile il 23 luglio 2011 quando una bambina in fin di vita per gravissime patologie è guarita per sua intercessione. Papa Francesco, che lo aveva dichiarato venerabile nel novembre del 2017 lo beatificherà il prossimo 4 settembre. Albino Luciani è infatti universalmente ricordato come il Papa del Sorriso, caratteristica che univa all’umiltà, espressa anche dal motto Humilitas, vera impronta del suo magistero fondato sulla semplicità e l’immediatezza del linguaggio, la misericordia, la vicinanza al popolo, l’attenzione per le persone più bisognose e una rinnovata missionarietà. Il 13 maggio 2022 nel corso di una giornata di studi sul Magistero di Giovanni Paolo, Papa Francesco ha aperto i lavori leggendo una lettera in cui definisce Papa Luciani un “uomo saggio e umile” che "ha costantemente ricercato e indicato la sostanza del Vangelo come unica ed eterna verità, al di là di ogni contingenza storica o di moda". I suoi 33 giorni sul Soglio petrino sono stati sufficienti, scrive ancora il Santo Padre, per “far comprendere alcuni elementi fondamentali per la missione: porsi accanto al dolore dei fratelli, la volontà di dialogare con il mondo, la ricerca della pace, l’unità dei cristiani, la collegialità episcopale”. Tematiche che “rappresentano un sicuro punto di riferimento per trovare soluzioni concrete alle tante difficoltà e alle innumerevoli sfide che la Chiesa deve affrontare ai nostri giorni”. Un pontificato breve, ma un ‘eredità eterna. Solamente 4 le udienze generali da lui celebrate che, per la loro compiutezza, sembrano comunque aver racchiuso in sé il senso di un intero magistero.
SCHEDA TECNICA
Data d’emissione: 1 settembre 2022
Valore facciale: € 1,25
Formato francobollo: 30,5 x 41 mm
Dentellatura: 13,77 x 13,66
Formato foglio: 177 x 106 mm
Foglio da: 10 esemplari
Stampa: offset 4 colori
Carta: gommata 110 gr/m2
Stamperia: Printex
Tiratura: 45.000 francobolli