80° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLO IOR
Quest’anno ricorrono gli ottant’anni dell’Istituto per le Opere di Religione) e il Vaticano vuole ricordare quest’avvenimento con un’emissione filatelica. L’Istituto è stato fondato da Pio XII, il 27 giugno 1942, con il Chirografo l’Istituto per le Opere di Religione, con il quale conferiva alla nuova istituzione la personalità giuridica facendo confluire in essa la precedente Amministrazione per le Opere di Religione.
L’espressione “Opere di religione” come si può dedurre dallo statuto ha un duplice significato e si riferisce da un lato alle attività di carità, di apostolato e di pastorale, come il sostentamento di una diocesi, di una parrocchia, l’apertura di un oratorio o di una scuola, di un centro di accoglienza, di un ospedale, di una casa famiglia, il restauro di un luogo di culto ecc.; dall’altro lato ai soggetti e le organizzazioni, le diocesi, le congregazioni, le missioni e tutte quelle realtà che operano per il bene della Chiesa e della società. Tra questi soggetti, ha un ruolo peculiare l’Elemosineria Apostolica o Dicastero per il Servizio della Carità, che come recita la Praedicate Evangelium è un’espressione speciale della misericordia e, partendo dall’opzione per i poveri, i vulnerabili e gli esclusi, esercita in qualsiasi parte del mondo l’opera di assistenza e di aiuto verso di loro a nome del Romano Pontefice, il quale nei casi di particolare indigenza o di altra necessità, dispone personalmente gli aiuti da destinare. Nel francobollo emesso per l’occasione vengono riprodotti i volti dei due papi che determinano questa celebrazione: Pio XII, che ha fondato questa istituzione e papa Francesco che ne ha rinnovato lo statuto. I due pontefici sono rivolti verso destra per indicare l’attenzione e la premura che il Successore di Pietro ha per il futuro di questa istituzione. Infine è rappresentato anche il torrione di Nicolò V sede storica dell’Istituto.
Data d’emissione: 1 settembre 2022
Valore facciale: € 1,20
Formato francobollo: 41 x 30,5 mm
Dentellatura: 13,66 x 13,77
Formato foglio: 106 x 177
Artista: Patrizio Daniele
Foglio da: 10 esemplari
Stampa: offset 4 colori
Carta: gommata 110 gr/m2
Stamperia: Printex
Tiratura: 50.000 francobolli