Emissioni filateliche

III Centenario della proclamazione di Sant’Isidoro di Siviglia a Dottore della Chiesa

Celebriamo quest’anno il III centenario della Proclamazione a Dottore della Chiesa di Sant’Isidoro di Siviglia, vescovo e teologo spagnolo vissuto tra il 560 e il 636. Acclamato col titolo di Doctor Egregius già pochi anni dopo la sua morte in virtù della sua profonda sapienza, a cui univa carità e umiltà, gli fu conferito l’autorevole riconoscimento di Doctor Ecclesiae Universalis da Innocenzo XIII nel 1722.  Al genio di Sant’Isidoro, si deve la prima vera Enciclopedia, conosciuta con il nome di “Etymologiae», che in venti libri racchiude tutto il sapere dell’epoca, spaziando dalla geografia alla storia, dalla grammatica alla botanica, passando per l’agricoltura e l’architettura, esponendo le varie voci, ordinate secondo la loro materia (grammatica, retorica, dialettica, matematica, musica, astronomia, medicina, agricoltura, lingue, teologia, ecc.), a partire dalla loro etimologia. Isidoro arrivò a quell’opera omnia in piena maturità, dopo anni di studio e ricerche approfondite. L’opera conobbe una straordinaria popolarità in tutto il Medioevo, grazie alla semplice ed efficace esposizione e divenne presto una vera e propria fonte di conoscenza per chiunque volesse attingerne informazioni, proprio come succede ai giorni nostri con Internet. Per questo stesso motivo Papa Giovanni Paolo II, su richiesta di un gruppo di webmanager di siti cattolici, lo nominò nel 2002 patrono del web. Il francobollo vaticano dedicato all’ anniversario riproduce il dipinto a olio su tela raffigurante il Santo, realizzato da Bartolomé Esteban Murillo nel 1655 e conservato presso la Cattedrale di Siviglia.

Francobollo

Data di emissione: 16 novembre 2022

Valore: 1,25 euro

Stamperia: Cartor (Francia)

Stampa: offset 4 colori

Carta: bianca, gommata, 110 gr/m²

Formato francobollo: 30 x 40 mm

Dentellatura: 13 ¼ x 13        

Formato foglio: 174 x 104 mm

Foglio da: 10 esemplari

Tiratura: 80.000 francobolli