Emissioni filateliche

IX CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELLA CATTEDRALE DI PIACENZA

L’emissione del francobollo dedicato al IX centenario della fondazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Piacenza ci offre l’occasione di promuovere il progetto che l’associazione Onlus La Ricerca, per volontà e su richiesta della Diocesi di Piacenza-Bobbio, ha affidato agli ospiti di casa Don Venturini, la casa accoglienza per persone affette da Virus HIV.  “Hanno fatto a pezzi la Cattedrale di Piacenza per poi rifarla con i colori delle loro emozioni”. Così una gigantografia della facciata del Duomo di Piacenza, cielo incluso, è stata suddivisa in 18 pezzi che sono stati distribuiti agli apprendisti-artisti, affinché li re -interpretassero dipingendoli ognuno in base al proprio sentire, caricandoli dunque della propria emotività.  Ne è seguito un workshop intenso, partecipato, entusiasmante, culminante nell’assemblaggio di quadretti che nella loro singolarità hanno acceso di calore e vita l’immagine dell’antica facciata della Cattedrale. Vista nella sua unità ricomposta, nel risultato finale del lavoro firmato “Casa Don Venturini” la facciata si presenta come un arazzo costituito da diversi stili, texture e colori; “ciascuno – ha osservato il maestro Branca – ha un valore unico e unendo le diverse capacità si può raggiungere un risultato corale ed armonico”. La tavola, riprodotta sul francobollo vaticano celebrativo dell’anniversario, è anche il marchio che per tutto il 2022 ha accompagnato le celebrazioni legate all'evento in tutto il territorio di Piacenza-Bobbio.

Francobollo

Data di emissione: 16 novembre 2022

Valore: 1,20 euro

Stamperia: Cartor (Francia)

Stampa: offset 4 colori

Carta: bianca, gommata, 110 gr/m²

Formato francobollo: 30 x 40 mm

Dentellatura: 13 ¼ x 13

Formato foglio: 174 x 104 mm

Foglio da: 10 esemplari

Tiratura: 40.000 francobolli