Intero postale e annullo speciale die emissionis - Busta Filatelica 2023
La busta filatelica vaticana del 2023, omaggio al decimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco, illustra il momento in cui il Pontefice, durante la messa di inizio Pontificato, riceve l’anello piscatorio. L’anello, già elemento liturgico neotestamentario, sin dal primo millennio è insegna propria del Vescovo. Quello che viene oggi consegnato al nuovo papa, detto Anello del Pescatore, su cui è raffigurata l’immagine di San Pietro con le chiavi, ha il significato particolare dell’anello che autentica la fede e significa il compito affidato a Pietro di confermare i suoi fratelli (cfr Lc 22, 32). Viene detto “del Pescatore”, perché Pietro è l’Apostolo pescatore (cfr Mt 4, 18-19; Mc 1, 16-17) che, avendo avuto fede nella parola di Gesù (cfr Lc 5, 5), dalla barca ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa (cfr Gv 21, 3-14). “Anche oggi viene detto alla Chiesa e ai successori degli apostoli di prendere il largo nel mare della storia e di gettare le reti, per conquistare gli uomini al Vangelo – a Dio, a Cristo, alla vera vita” (Benedetto XVI, Omelia nella Santa Messa per l’inizio del ministero petrino il 24 aprile 2005 ).
L’impronta di valore reca la frase “Non dimenticarti dei poveri” che il cardinal Hummes ha rivolto al Cardinal Bergoglio al momento dell’elezione a Sommo Pontefice. Da quel momento questa frase è diventata la bussola che ha orientato il Pontificato di Papa Francesco.
Intero postale
Data di emissione: 27 febbraio 2023
Valore: 3,10 euro
Artista: Vitaliy Shtanko
Stamperia: Tipografia Vaticana
Stampa: offset 4 colori
Carta: 80 gr/m2
Formato impronta: 30 x 40 mm
Dimensioni busta: 215 x 103 mm
Tiratura: 10.000 buste