Emissioni filateliche

UN IDEALE PELLEGRINAGGIO ATTORNO LA TERRA IN CAMMINO VERSO IL GIUBILEO 2025: AMERICA

La carovana di pellegrini continua il suo percorso di preparazione al Giubileo 2025 e raggiunge il continente americano, richiamato dall’icona della Vergine di Guadalupe, venerata dai cattolici come patrona e regina di tutti i popoli di lingua spagnola e del continente americano in particolare, portatrice di una nuova civiltà ˗ la civiltà dell'amore.

Nella preghiera composta per l'Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per l'America, Maria Santissima di Guadalupe è infatti invocata come «Patrona di tutta l'America e Stella della prima e della nuova evangelizzazione». Secondo la tradizione, tra il 9 e il 12 dicembre 1531, sulla collina del Tepeyac a nord di Città del Messico, Maria sarebbe apparsa più volte a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, un azteco convertitosi al cristianesimo. A perenne memoria dell'apparizione fu subito eretta una cappella, sostituita poi da un vero e proprio santuario e infine dall’attuale Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, inaugurata nel 1976.

Non mancano nel foglietto i consueti richiami al continente di riferimento, quali la sagoma di un nativo americano con il copricapo di piume, i ricami della veste di Cristo e soprattutto l’immagine del continente americano, raffigurato nel globo.

Esso è citato al singolare, poiché inteso nella sua unità e identità cristiana, secondo quanto affermato da San Giovanni Paolo II nell’esortazione post sinodale Ecclesia in America del 22 gennaio 1999: “Gli elementi comuni a tutti i popoli dell'America, tra i quali risalta una medesima identità cristiana […] sono il motivo decisivo per il quale ho chiesto che l'Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi dedicasse le sue riflessioni all'America come ad una realtà unica. La scelta di usare la parola al singolare voleva esprimere non solo l'unità sotto certi aspetti già esistente, ma anche quel vincolo più stretto al quale i popoli del Continente aspirano e che la Chiesa desidera favorire, nell'ambito della propria missione, volta a promuovere la comunione di tutti nel Signore”.

Foglietto

Data di emissione: 23 novembre 2023

Valore: 3,20 euro

Artista: Patrizio Daniele

Stamperia: Cartor (Francia)

Stampa: offset 4 colori

Carta: bianca, gommata, 110 gr/m2

Formato francobollo: 46 x 34 mm

Dentellatura: 14 ¾ x 14 ¾    

Formato foglietto: 136 x 88 mm

Tiratura: 24.000 foglietti