Emissioni filateliche

Francobollo Testimoni di Speranza: Beato Rosario Livatino

In questo anno giubilare, che ci chiama a essere "Pellegrini di Speranza", il Servizio Poste e Filatelia intende celebrare attraverso un ciclo di quattro emissioni filateliche personalità che, con la loro vita e il loro operato, hanno offerto una luminosa testimonianza di speranza.
La prima di queste emissioni è dedicata al beato Rosario Livatino, un magistrato il cui impegno nella lotta contro la mafia e la sua incrollabile adesione ai valori cristiani hanno tracciato un cammino di giustizia e coraggio. 
Nato il 3 ottobre 1952 a Canicattì, in Sicilia, Rosario Livatino scelse la carriera di magistrato con il sogno di servire la giustizia e il bene comune, distinguendosi per la sua forza d'animo e il suo approccio deciso nel perseguire i crimini mafiosi. Affrontò minacce e intimidazioni con un’incredibile fermezza, dimostrando una determinazione incrollabile, sempre animato dalla profonda fede che guidava ogni sua azione.
La sua vita e il suo lavoro furono segnati da un senso di responsabilità che si fondeva con una spiritualità radicata, testimoniata anche dal suo diario personale, dove annotava le sue preoccupazioni, le sue speranze, e la sua visione di una giustizia che non era solo un dovere civile, ma un imperativo morale. La firma, S.T.D. “sub tutela Dei”, parla di un uomo che viveva ogni istante sotto lo sguardo di Dio, in un continuo affidamento a Lui di ogni sua azione e decisione.
La sua vita, purtroppo, fu tragicamente spezzata il 21 settembre 1990, quando un commando mafioso pose fine alla sua esistenza. Nel 2018, Papa Francesco ne ha riconosciuto le virtù eroiche, beatificandolo e celebrandolo come esempio di integrità e coraggio: «Livatino è un modello non solo per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto, per la coerenza tra la sua fede e il suo impegno, e per la freschezza e attualità delle sue riflessioni» (Discorso del Santo Padre ai membri del Centro Studi “Rosario Livatino”, 29/11/2019). La sua figura continua a brillare come un faro di speranza in un contesto di profonda oscurità, come una guida luminosa nella lotta contro la criminalità organizzata e ogni forma di ingiustizia.
La vignetta, raffigurante il beato Livatino, si ispira all’immagine ufficiale utilizzata per la beatificazione: il libro che ha tra le mani riporta il motto “SUB TUTELA DEI” con cui il beato Livatino suggellava le pagine del proprio diario; sullo sfondo è tratteggiata l’architettura interna della Cattedrale di Agrigento dove si è svolta la cerimonia di beatificazione. Sulla bandella una rappresentazione della Speranza, tema del Giubileo e motivo ispiratore di questa emissione.

Francobollo

Data di emissione: 27 febbraio 2025

Valore: 1,25 euro

Artista: Patrizio Daniele

Stamperia: Cartor (Francia)

Stampa: offset 4 colori

Carta: bianca, gommata, 110 gr/m²

Formato francobollo: 30 x 40 mm

Dentellatura: 13 x 13 ¼

Formato minifoglio: 125 x 100 mm

Minifoglio da: 4 francobolli

Tiratura: 92.000 francobolli (23.000 minifogli)