SCIENZA E FEDE: MARIA GAETANA AGNESI E PADRE ANGELO SECCHI
DATA EMISSIONE: 6 SETTEMBRE 2018
Maria Gaetana Agnesi, matematica e benefattrice, fu la prima donna a esporre in un’unica opera, con chiarezza e precisione, i principi base dell’algebra, della geometria analitica e del calcolo differenziale e integrale. Al culmine della carriera, alla morte del padre, abbandonò gli studi per dedicarsi ad opere caritatevoli e al raccoglimento spirituale; è raffigurata in preghiera tra formule matematiche tra cui spicca la versiera, una curva dalla forma a campana caratteristica dei suoi studi. Angelo Secchi, padre gesuita, astronomo e geodeta, fondatore della spettroscopia astronomica è qui rappresentato insieme agli elementi caratterizzanti della sua attività: il cannocchiale in primo piano e gli astri nel cielo a ricordare la scoperta più straordinaria a lui attribuita, la classificazione delle stelle in quattro tipi fondamentali in base alla loro composizione spettrale, cioè ai colori che le compongono e alla luce che emettono. Sullo sfondo è rappresentato l’Osservatorio Astronomico del Collegio Romano, che diresse, realizzando tra l’altro un meteorografo capace di registrare le principali grandezze fisiche.
SCHEDA TECNICA
Valori facciali: € 1,10 - € 1,15
Formato: 30 x 40 mm - Dentellatura: 131⁄4 x 131⁄4
Foglio da: 10 francobolli
Dimensioni del foglio: 176 x 106 mm
Artista: Alexandra Valenti
Stamperia: Cartor (Francia)
Prezzo delle serie: Euro 2,25
Tiratura massima: 150.000 serie complete