Nell’ambito della serie dedicata al “Decennio per il ripristino dell’ecosistema”, Poste Vaticane emette un nuovo francobollo che, quest’anno, pone l’accento sulla conservazione dei ghiacciai, tema di drammatica attualità e di grande rilevanza ambientale.
Le Nazioni Unite hanno infatti proclamato il 2025 Anno Internazionale della Preservazione dei Ghiacciai, un’occasione preziosa per richiamare l’attenzione globale sull’importanza di questi ecosistemi fondamentali per il clima, l’approvvigionamento idrico e la biodiversità.
L’emissione si ispira al messaggio profetico dell’enciclica Laudato si’ del compianto Papa Francesco, che ha più volte richiamato l’urgenza di tutelare la “casa comune” attraverso scelte concrete e responsabili.
Con questa iniziativa, Poste Vaticane intende offrire non solo un oggetto di pregio filatelico e collezionistico, ma anche uno strumento di sensibilizzazione, per diffondere un messaggio di speranza ed un invito ad un impegno condiviso per la salvaguardia dei nostri ghiacciai e, con essi, dell’intero equilibrio ambientale.
Francobollo
Data di emissione: 7 settembre 2025
Valore: 2,55 euro
Vignetta: Il francobollo riproduce un paesaggio montano, in particolare, la cima del Monte Morrone in Abruzzo, luogo di eremitaggio del futuro Papa Celestino V, al quale la carovana del Conclave sta per annunciare l'elezione a Sommo Pontefice.
Stamperia: Enschedé (Olanda)
Stampa: offset 4 colori
Carta: bianca, gommata, 110 gr/m²
Formato francobolli: 40 x 30 mm
Dentellatura: 14 x 13¼
Formato foglio: 110 x 180 mm
Fogli da: 10 francobolli
Tiratura: 30.000 francobolli
Annullo
Bozzetto: Particolare dell’affresco attribuito a Giovan Francesco Penni Separazione della terra dalle acque e Creazione delle piante, in cui si vede la mano di Dio imprimere il moto di crescita alla vegetazione (Vaticano, Logge di Raffaello). Completano l’annullo le scritte «DECENNIO PER IL RIPRISTINO DELL’ECOSISTEMA», e le scritte «POSTE VATICANE» e «DIE EMISSIONIS 07.09.2025».
Formato: circolare
Diametro: 38 mm
Il 7 e l’8 settembre 2025 l’ufficio postale di Piazza San Pietro utilizzerà l’annullo speciale in questione.
In alternativa, l’obliterazione del materiale filatelico, debitamente affrancato a cura dei richiedenti con i francobolli cui l’annullo si riferisce, potrà essere richiesta al Settore Obliterazioni del Servizio Poste e Filatelia fino all’11 ottobre 2025.