Emissioni filateliche

Francobollo e annullo postale speciale die emissionis Canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

Emissione congiunta con Italia, Repubblica di San Marino e Sovrano Militare Ordine di Malta

Papa Leone XIV proclama santo un giovane laico di forte ispirazione per i giovani, molto devoto a San Domenico tanto da ricevere il 28 maggio 1922 l’abito di terziario domenicano.

Un giovane di estrazione alto-borghese che preferì però essere il “facchino dei poveri”, trascinando per le vie di Torino i carretti carichi di masserizie degli sfrattati. Dava tutto ciò che aveva ai poveri: vestiti, soldi, medicine. Visitava le famiglie bisognose nei quartieri più poveri di Torino e portava cibo, pagava affitti, procurava lavoro e medicine, tutto senza che i suoi genitori lo sapessero. Le sue giornate erano scandite dalla preghiera, dall’aiuto ai bisognosi, dallo studio e dagli amici. La sua fede profonda si nutriva di Eucaristia quotidiana, di preghiera assidua e di confessione frequente.

Frassati, nato a Torino nel 1901, studia prima al liceo classico, poi ingegneria mineraria al Politecnico di Torino: voleva lavorare nelle miniere per condividere la vita dura dei minatori e sostenerli nella loro dignità. Socio attivo nell’Azione Cattolica, morì a soli 24 anni nel 1925 stroncato in pochi giorni da una poliomielite fulminante. 

«Mi piace – diceva di lui Papa Paolo VI – quella sua maniera di pregare, nella veglia e nello studio, nella semplicità dell’assemblea cristiana e nel raccoglimento della personale ricerca di Dio». «Un giorno forse – presagì nel luglio del 1932 Montini rivolgendosi direttamente a lui – la Chiesa ci dirà che davvero tutto t’è derivato dalla forza di Dio».

Francobollo

Data di emissione: 7 settembre 2025

Valori: 1,35 euro

Vignetta: Il francobollo riproduce un ritratto di Pier Giorgio Frassati, opera del pittore Alberto Falchetti (1878-1951), di proprietà della famiglia Frassati.

Stamperia: Cartor (Francia)

Stampa: offset 4 colori

Carta: bianca, gommata, 110 gr/m²

Formato francobolli: 30 x 40 mm

Dentellatura: 13¼ x 13

Formato foglio: 174 x 104 mm

Fogli da: 10 esemplari

Tiratura: 50.000 francobolli

 

Annullo

Bozzetto: riproduzione, ispirata ad una foto fornita dalla famiglia, che simula l’autografo con il motto “Verso l’alto”, trascritto da Pier Giorgio Frassati su una foto un mese prima della prematura scomparsa.

Completano l’annullo le scritte «CANONIZZAZIONE DI PIER GIORGIO FRASSATI», «POSTE VATICANE» e «DIE EMISSIONIS 07.09.2025».

Formato: circolare

Diametro: 38 mm                                                                

Il 7 e l’8 settembre 2025 l’ufficio postale di Piazza San Pietro utilizzerà l’annullo speciale in questione.

In alternativa, l’obliterazione del materiale filatelico, debitamente affrancato a cura dei richiedenti con i francobolli cui l’annullo si riferisce, potrà essere richiesta al Settore Obliterazioni del Servizio Poste e Filatelia fino all’11 ottobre 2025.